In che modo Hostalo.it utilizza i cookie

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò ci consente di facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante. I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per la Webmail, per memorizzare le credenziali se lo desideri, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

Privacy e sicurezza

Il servizio di posta elettronica erogato da Hostalo.it supporta in pieno i protocolli HTTPs, POP3s, IMAPs e SMTPs, si invitano quindi gli utenti ad utilizzare tali protocolli per un accesso sicuro alla propria cassetta postale. Le funzionalità di sicurezza e privacy vengono garantite attraverso due livelli :

  • La verifica che il server cui ci colleghiamo via web sia effettivamente l'originale La verifica dell'affidabilità del server viene effettuata verificando un certificato di protezione tra il server WEB ed il PC. I certificati digitali dei server sono stati creati da una autorità di certificazione pubblica (COMODO). Perché la verifica sia positiva, deve essere riconosciuta da tutti i pc che si collegano al servizio. In caso contrario il browser ( Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera,etc) indica che il server fornisce un certificato di cui non si conosce la veridicità.
  • Le credenziali di accesso personali. E' evidente che, a garanzia della privacy degli utenti, anche la scelta della password di accesso è molto importante. Consigliamo di variarla periodicamente ( per legge ogni 6 mesi ) evitando scelte banali e facilmente intuibili da terzi. E' consigliabile inoltre che la password sia composta da lettere e numeri in modo da complicare eventuali tentativi casuali da parte di malintenzionati.
  • Cosa è un certificato digitale ?

    I certificati digitali sono dei documenti digitali, con una validità temporale limitata, usati per garantire l'identità di un soggetto, sia esso un server o una persona, essi rappresentano quello che i documenti d'identità costituiscono nella vita reale e servono per stabilire con esattezza l'identità dei soggetti. I certificati digitali vengono rilasciati dalle autorità di certificazione. Una Autorità di Certificazione (Certification Authority) rilascia certificati digitali e svolge il ruolo di garante dell'identitàdi chi usa il certificato da lei rilasciato, così come le autorità di ppubblica sicurezza che emettono documenti di identificazione quali il passaporto o la carta d'identità L'elenco delle più diffuse autorità di certificazione è solitamente presente nei browser web più diffusi al momento dell'installazione. In caso contrario il browser ( Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera,etc) indica che il server fornisce un certificato di cui non si conosce la veridicità

    Informativa sulla privacy

    Hostalo.it si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line dei suoi utenti.

    Per ulteriori informazioni scrivere una mail a privacy@hostalo.it